Ufficiale la nuova composizione del Monte dei Paschi di Siena.

Da ieri la Banca più antica del mondo è controllata con il 53,4% dallo Stato, dopo la definitiva autorizzazione della Banca Centrale Europea.

Il comunicato stampa pubblicato ieri sul sito della Mps, rimanda ai decreti del Mef (Ministero dell’Economia e Finanze) pubblicati in Gazzetta Ufficiale il 28 luglio scorso con cui sono stati previsti “Interventi di rafforzamento patrimoniale della Banca Monte dei Paschi di Siena”. Tabella_85-bis_RE_Comunicato_di_variazione_del_capitale-MPS.pdf

Ufficiale quindi la nuova composizione sociale a seguito della conversione in azioni dei 3,85 miliardi versati dal Tesoro, sicchè la ricapitalizzazione precauzionale ammonta a circa 8,3 miliardi considerati gli ulteriori 4,473 miliardi del burden-sharing degli obbligazionisti subordinati.

Il capitale sociale attuale di Banca Monte dei Paschi e’ pari a circa 15,7 miliardi. La composizione è così riassumibile: il 53,4% della banca è dello Stato, il 44,6 % dei titolari delle azioni subordinate convertite in azioni ed il residuale 2% dei vecchi azionisti.

Questa nuova composizione del capitale comunicata il 10.8.17 dal Mps potrà subire una ulteriore variazione quest’autunno quando è prevista l’offerta di cessione delle azioni da parte degli investitori retail a fronte di strumenti finanziari più garantiti, al punto che la partecipazione dello Stato potrebbe raggiungere quota 70%.

Gazzetta Ufficiale n. 175 del 28.07.2017

Articoli e sentenze

Resta aggiornato con le nostre news

Torna in alto

Contattaci

Mazzola Carrella & Associati