Archivio articoli

Per il Tribunale del Lavoro i docenti specializzati all’estero hanno diritto ad essere reclutati dalla prima fascia delle GPS.

Prima vittoria di merito a livello nazionale.

Il Tribunale del Lavoro di Genova ha disposto, a seguito del ricorso individuale degli Avvocati Daniela Maria Carrella, Liberato Mazzola e Gaia Maria Carrella dello studio associato MC LEGAL MAZZOLA CARRELLA & ASSOCIATI, il diritto all’assunzione del docente abilitato all’estero inserito con riserva nella Prima Fascia delle GPS per il sostegno.

Finalmente, con tale pronuncia di merito, si segna il primo importantissimo passo positivo per il riconoscimento del pieno diritto dei docenti abilitati all’estero alla contrattualizzazione da I fascia Gps nelle more dell’equiparazione della specializzazione conseguita all’estero, in disapplicazione della previsione dell’ordinanza ministeriale 112/2022.

La sentenza, letta in dispositivo all’esito dell’udienza del 27.10.2022, obbliga il Ministero e l’USR a riconoscere la necessità di procedere con il reclutamento della ricorrente che – nel caso di specie – aveva conseguito la specializzazione per il sostegno presso la Wisdom University di Tirana, in Albania.

In particolare, con la sentenza del Tribunale di Genova, il Giudice del Lavoro ha stabilito “il diritto della ricorrente a stipulare contratti a tempo determinato ovvero ad ottenere nomine dalla GPS prima fascia, posti di sostegno, finalizzate all’immissione in ruolo, in base alla posizione occupata nella GPS per sostegno e nelle rispettive graduatorie di seconda Fascia d’Istituto della provincia di Genova, valide per gli anni scolastici 2022-23 e 2023-24”.

Si tratta di una pronuncia importantissima per gli abilitati all’estero, che potrà essere fatta valere per i successivi ricorsi.

Nell’attesa di leggere le motivazioni, si può infatti già osservare che il Tribunale del Lavoro ha ritenuto il diritto alla nomina del docente specializzato all’estero e già incluso in Gps I fascia, anche con la finalità dell’immissione in ruolo.

Un’altra importante vittoria dello Studio Legale MC LEGAL Mazzola Carrella & Associati degli Avvocati Daniela Maria Carrella, Liberato Mazzola e Gaia Maria Carrella, da anni punto di riferimento, tra i numerosi settori del diritto trattati dai dipartimenti di specializzazione dello studio associato, per le questioni attinenti la normativa e la giurisprudenza giuslavorista e scolastica.

Leggi qui il provvedimento:

Potrebbe interessarti anche

NULLITA’ DEL CONTRATTO DI MUTUO PER MANCATA INDICAZIONE DELL’ISC/TAEG

I contratti di mutuo, di anticipazione bancaria e di finanziamento in genere devono contenere, al loro interno – o, dal 2009, quantomeno nel documento di sintesi – l’indicazione, espressa in punti percentuali, del costo totale dell’operazione per il cliente, avuto riguardo a tutti i costi collegati dell’erogazione del credito[1]; in mancanza, gli stessi contratti possono […]

COMPRAVENDITA DI DIAMANTI TRAMITE SPORTELLI BANCARI

La Consob richiama l’attenzione del pubblico e degli intermediari sui potenziali rischi per gli acquirenti. La Commissione Nazionale per la Società e la Borsa (CONSOB) ha diramato una nota ufficiale in data 31.01.2017 sul proprio sito istituzionale (http://www.consob.it/web/area-pubblica/dettaglio-news/-/asset_publisher/qjVSo44Lk1fI/content/compravendita-di-diamanti/10194) con la quale, preso atto delle segnalazioni di associazioni di consumatori in ordine a proposte commerciali di […]

anatocismo bancario

Interessi moratori superiori al saggio di soglia usura: conversione del mutuo da oneroso a gratuito.

La Corte d’Appello di Bari con sentenza n.125 del 23/01/2020 è nuovamente intervenuta sulla controversa tematica degli effetti ricadenti sulla disciplina di un finanziamento in caso di usurarietà del tasso di mora ivi pattuito, ribadendo il consolidato principio secondo cui è illegittimo “Il rilevato superamento del tasso soglia con riferimento a qualsiasi tipologie di interesse “ […]