centrale rischi La nozione di “sofferenza” nei rapporti bancari: una grave e non transitoria difficoltà economica. Leggi di più »
119 Tub Il correntista che agisce in giudizio per la ripetizione di quanto indebitamente pagato alla banca non è tenuto a produrre tutti gli estratti conto mensili. E’ infatti possibile di desumere la prova dell’indebito “aliunde”. Leggi di più »
apertura di credito Mancanza o nullità di previsioni contrattuali relative ai tassi di interesse: modalità di applicazione dei Tassi sostitutivi BOT secondo il Testo Unico Bancario (art. 117 comma 7). Leggi di più »
derivati Cassazione Civile: Derivati Nulli in assenza di precisa misurabilità del rischio. Leggi di più »
esecuzione immobiliare Il costo delle polizze assicurative collegate all’erogazione del credito rileva ai fini della verifica dell’usurarietà del mutuo. Leggi di più »
L’accertamento e la liquidazione del credito spettante al lavoratore per differenze retributive devono essere effettuati al lordo sia delle ritenute fiscali, sia di quella parte delle ritenute previdenziali gravanti sul lavoratore. Leggi di più »
consegna documentazione art. 119 TUB Il diritto del correntista di ottenere dalla banca la documentazione relativa al rapporto di conto corrente sia in sede stragiudiziale che giudiziaria Leggi di più »
curatela fallimentare Mancata comunicazione della dichiarazione di fallimento da parte del Curatore: quando è ammissibile la domanda di insinuazione ultra tardiva? Leggi di più »