apertura di credito Concessione del credito da parte della banca ad impresa in crisi: responsabilità verso il ceto creditorio e legittimazione del curatore per la reintegrazione del patrimonio del fallito. Leggi di più »
curatela fallimentare Mancata comunicazione della dichiarazione di fallimento da parte del Curatore: quando è ammissibile la domanda di insinuazione ultra tardiva? Leggi di più »
curatela fallimentare La dichiarazione di fallimento comporta, per il fallito, la perdita della capacità di stare in giudizio nelle relative controversie, spettando la legittimazione processuale esclusivamente al curatore Leggi di più »
consegna documentazione art. 119 TUB Fallimento della società correntista. Sì al decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo per la consegna del contratto e degli estratti di conto corrente Leggi di più »
Concordto preventivo Soluzione concordata della crisi: concordato preventivo e procedimento prefallimentare possono essere riuniti d’ufficio. Leggi di più »
Fallimento Annotazione in conto dopo la dichiarazione di fallimento. Esclusione dal passivo delle poste creditorie bancarie derivanti da conti anticipi. Leggi di più »