derivati Contratti derivati Interest rate Swap (IRS): l’indicazione del cd. mark to market, compresa l’esplicitazione della formula matematica per la determinazione del calcolo, costituisce elemento essenziale del contratto IRS. In difetto, il contratto è viziato da nullità radicale. Leggi di più »
società - vicende societarie La fusione per incorporazione estingue la società incorporata: legittimazione della società incorporante all’intervento volontario nel corso di causa. Leggi di più »
esecuzione forzata La domanda di risarcimento dei danni, ai sensi dell’art. 96, comma 2, c.p.c., per aver intrapreso o compiuto l’esecuzione forzata senza la normale prudenza deve essere proposta, di regola, in sede di cognizione, ossia nel giudizio in cui si è formato o deve divenire definitivo il titolo esecutivo. Leggi di più »
apertura di credito Concessione del credito da parte della banca ad impresa in crisi: responsabilità verso il ceto creditorio e legittimazione del curatore per la reintegrazione del patrimonio del fallito. Leggi di più »
buoni postali fruttiferi Buoni postali fruttiferi cointestati: facoltà dei superstiti in caso di morte di uno dei cointestatari. Leggi di più »
Aumento di capitale Aumento di capitale EasyJet: disguidi con gli intermediari finanziari. Leggi di più »
centrale rischi Utilizzo improprio di carta di credito e contestazione del cliente della mancata autorizzazione. Onere della prova rafforzato in capo all’Istituto di Credito. Leggi di più »
Leasing Clausole di indicizzazione del canone del Leasing legate al tasso cd. Libor ed al cambio di valuta franchi svizzeri/euro. Leggi di più »
Fideiussioni ominibus schema Abi Fideiussioni bancarie conformi alle condizioni predisposte dall’ABI. Possibile la rimessione alle Sezioni Unite Civili. Leggi di più »
Consulenza Tecnica d'Ufficio Nullità della Consulenza tecnica d’ufficio che includa indagini peritali su fatti estranei al “thema decidendum”. Eccezione di parte o d’ufficio? Leggi di più »