Categoria: Fiudeiussioni

Fideiussioni bancarie conformi alle condizioni predisposte dall’ABI. Possibile la rimessione alle Sezioni Unite Civili.

Con ordinanza interlocutoria del 30 Aprile 2021 la prima sezione civile della Suprema Corte di Cassazione ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione della causa alle Sezioni Unite in ordine alla questione, di particolare importanza, concernente la nullità dei contratti stipulati in conformità d’intese restrittive della concorrenza, al fine di verificarne l’applicabilità […]

read more

La nullità dei contratti di fideiussione omnibus

‘L’illecito anticoncorrenziale consumatosi prima della stipula della fideiussione non può che travolgere il negozio concluso “a valle”, per la violazione dei principi e delle disposizioni regolative della materia anitrust’. Come noto, nella fideiussione omnibus, il fideiussore si impegna a garantire tutte le obbligazioni che il debitore garantito assumerà nei confronti del terzo creditore (di regola […]

read more

Fideiussione: la persona fisica che garantisce le obbligazioni assunte da una società commerciale può beneficiare della qualifica di consumatore ai fini della applicazione delle norme in materia di competenza del foro territoriale.

Il fideiussore che  si impegna a garantire le obbligazioni che una società commerciale ha contratto nei confronti di un istituto bancario in base a un contratto di credito,  può essere considerato un «consumatore»  anche ai fini dell’applicazione delle norme in materia di competenza del foro territoriale. Secondo la Suprema Corte  occorre rilevare che un siffatto […]

read more

La nullità della fideiussione per conformità allo schema ABI è rivelabile d’ufficio anche nel giudizio di Cassazione ove rimandi a deduzioni di fatto già articolate nei precedenti gradi di giudizio.

Cassazione civile, sez. III, 19 Febbraio 2020, n. 4175. Pres. Spirito. Est. Francesca Fiecconi. La nullità del contratto fideiussiorio per conformità allo schema ABI può sempre essere accertata d’ufficio dal giudice adito e, ciò, anche nel giudizio in Cassazione ove la contestazione rimandi a deduzioni in fatto già articolate nei precedenti gradi di giudizio. La III sez […]

read more